Non è colpa nostra... casomai dei geni...

Notizie curiose e non, da commentare insieme

Non è colpa nostra... casomai dei geni...

Messaggioda sergio49 » ven 19 set 2008, 14:57

Il tradimento? E' scritto nei nostri geni

Tutto nasce dall'istinto alla riproduzione. Gii uomini puntano sulla quantità, le donne selezionano i partner migliori

MILANO - Il tradimento è un «must biologico», sia per lui che per lei. Sperimentare nuovi partner non sarebbe dunque un vezzo da dongiovanni o da sciupauomini senza scrupoli, bensì una sorta di destino ineluttabile. Con una differenza sostanziale fra uomo e donna: «Mentre il maschio è un poligamico seriale, cioè punta alla quantitá, la femmina mira alla qualitá ed è opportunisticamente poligamica». A sintetizzare il concetto è Alberto Caputo, psichiatra e psicoterapeuta dell'Aispa (Associazione italiana di sessuologia e psicologia applicata), tra i relatori di un convegno all'ospedale San Carlo di Milano. «Giochi di coppia: libertá e tradimento tra norma e trasgressione» è il tema del summit organizzato da Aispa e San Carlo, rivolto a esperti e camici bianchi che, a vario titolo, si ritrovano ad ascoltare e gestire i tormenti più intimi degli italiani.

DARWIN E FECONDAZIONE - Per spiegare la «spinta genetica» alla scappatella extraconiugale, gli specialisti chiamano in causa Darwin. «Dal punto di vista neuroevoluzionistico - spiega Caputo all'Adnkronos Salute - la specie umana prevede legami a breve termine di tipo poligamico. La nostra specie è infatti caratterizzata da una bassa natalitá e da una bassa prolificitá, e dal fatto di avere una prole che necessita di cure parentali lunghissime», precisa lo psichiatra. Per superare questi limiti, quindi, «il maschio deve assicurarsi le massime possibilitá riproduttive, diventando appunto un poligamico seriale, mentre la femmina ha il compito di assicurare la qualitá della progenie e pertanto si ritrova a essere opportunisticamente poligamica». In soldoni, però, il risultato finale non cambia: siamo condannati a tradire per 'rimescolare le cartè dell'evoluzione e garantire un futuro alla nostra specie. Un gioco delle parti in cui il maschio punta ad avere il numero maggiore possibile di partner, mentre la donna ne sceglie più d'uno con oculatezza. «Deve essere economicamente stabile», dice Caputo, ma anche fisicamente prestante «per la teoria del "papá sexy'" se la donna ha un figlio bello (da un uomo bello, marito o amante che sia), anche i suoi nipoti saranno belli, e così via». La sua progenie sará vincente.

OBBLIGHI SOCIALI - Nella vita di tutti i giorni, tuttavia, le cose non sono così semplici. A complicarle «è sempre il principio che la specie umana ha una bassa prolificitá - ribadisce Caputo - e mette al mondo figli bisognosi di cure parentali sempre più lunghe». In altre parole, sulla legge dell'amore libero finiscono per pesare mille deroghe, legate all'obbligo sociale di instaurare relazioni durature per creare una famiglia in grado di accudire la prole e mantenerla fino alla sudata indipendenza. Ecco dunque che «i rapporti a lungo termine sconvolgono la spinta genetica alle relazioni poligamiche». E l'istinto di tradire deve fare i conti con la vocazione genitoriale, lo spirito di dovere e i sensi di colpa. Resta però il fatto che a madre natura non si comanda. A riaffermare le equazioni «maschio fedifrago seriale» e «femmina traditrice selettiva» ci pensano le altalene ormonali. «La spinta poligamica viene controllata dagli ormoni peptidergici - afferma lo psichiatra Aispa - E in particolare dalla vasopressina nell'uomo e dall'ossitocina nella donna. Questi ormoni modulano il delicato sistema della gratificazione di coppia», e in un certo senso lo dominano, lasciando maschi e femmine nell'impotenza totale.

SINDROME DA ASTINENZA - «È dei giorni scorsi - ricorda Caputo - lo studio che ha dimostrato come, nell'uomo, piccole alterazioni del gene della vasopressina determini il grado di fedeltá di coppia». Sull'ossitocina mancano ancora dati in tal senso, anche se «è stato osservato che, per esempio - racconta lo specialista - quando una persona viene accarezzata i livelli di ossitocina si impennano, mentre quando viene lasciata precipitano. In altri termini, l'amore è una droga e quando viene meno insorge una specie di sindrome d'astinenza».

CACCIA ALL'UOMO - Fra gli ormoni che interferiscono con il benessere dalla vita di coppia e con gli 'appetitì del momento ci sono poi anche gli estrogeni nella donna e il testosterone nell'uomo. «Sappiamo ad esempio che, in corrispondenza del picco estrogenico, ossia a metá ciclo, nel periodo di massima fertilitá - evidenzia Caputo - la femmina assume un comportamento di ricerca di nuovi compagni. Inconsapevolmente, addirittura, tende a indossare gonne più corte. E messa davanti a varie opzioni si sente più attratta da uomini con caratteristiche ipermascoline. Nelle altre fasi del ciclo, invece, al maschio supervirile preferisce l'uomo efebico». Strani scherzi li fa anche il testosterone. «Anche i livelli di questo ormone influenzano i gusti maschili in fatto di donne - assicura l'esperto Aispa - È stato osservato infatti che, quando il testosterone aumenta, gli uomini tendono a ricercare donne con tratti iperginoidi». Femmine «ad anfora» modello attrice anni '50: vita stretta, fianchi larghi, seno prosperoso, movenze da pin up.
Sergio
Avatar utente
sergio49
Amministratore
 
Messaggi: 5729
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:39
Località: Roma

Re: Non è colpa nostra... casomai dei geni...

Messaggioda pgreg » sab 20 set 2008, 10:20

Immagine le studiano proprio tutte per rimescolar le carte :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
pgreg
 
Messaggi: 4011
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:34

Re: Non è colpa nostra... casomai dei geni...

Messaggioda liù » sab 20 set 2008, 10:50

Immagine
Sono bravi croupiers!
Liù
Avatar utente
liù
 
Messaggi: 1873
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 14:09
Località: provincia Bergamo

Re: Non è colpa nostra... casomai dei geni...

Messaggioda Carloplus » sab 20 set 2008, 11:35

Ecco ! L'avevo sempre sostenuto io:


NON SONO UN MANIACO !
SONO GLI ORMONI PEPTIDERGICI CHE MI COSTRINGONO....


:b2 :b5 :b2 :b5 :fmp :bouncenn :fmp :b2 :b5 :b2 :b5


E adesso che, FINALMENTE, anche la scienza ha riconosciuto le mie necessità NATURALI, ho deciso:

MI FACCIO UN HAREM TUTTO MIO !!!!!!!!!!!!

:grr

e, anzi, sfrutto l'occasione di questo spazio concessomi, per lanciare opportunita a tutte le donne del sito:

VI PRENDO TUTTE !!!!!

Carloinattesadirichieste :twisted:
Avatar utente
Carloplus
 
Messaggi: 817
Iscritto il: lun 26 mag 2008, 14:12
Località: Roma

Re: Non è colpa nostra... casomai dei geni...

Messaggioda liù » sab 20 set 2008, 11:53

Le donne però sono selettive pare.
Dovrai conquistarle scimmietta.
Liù
Avatar utente
liù
 
Messaggi: 1873
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 14:09
Località: provincia Bergamo

Re: Non è colpa nostra... casomai dei geni...

Messaggioda pgreg » sab 20 set 2008, 11:59

Carloplus ha scritto:Ecco ! L'avevo sempre sostenuto io:
VI PRENDO TUTTE !!!!!
Carloinattesadirichieste :twisted:


Attento a non finire cosìImmagine
Immagine
Avatar utente
pgreg
 
Messaggi: 4011
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:34

Re: Non è colpa nostra... casomai dei geni...

Messaggioda gabriele » sab 20 set 2008, 13:21

Anche a me piacciono le donne,
però...............
non mi ricordo più perché!!!!!


la battuta non è mia, però, se continua così, fra un pò............ :smm
Il genere umano è diviso in 10 specie: quella che capisce il binario e quella che non lo capisce
Avatar utente
gabriele
Amministratore
 
Messaggi: 4605
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:27
Località: porto mantovano

Re: Non è colpa nostra... casomai dei geni...

Messaggioda Carloplus » sab 20 set 2008, 15:04

Ho letto su una rivista scientifica che le case farmaceutiche investono molto più in prodotti destinati a combattere l'impotenza maschile che su prodotti destinati a combattere, per esempio, il morbo di Alzhaimer (si scrive così?).

Andando avanti di questo passo arriveremo a 80 anni che avremo tutti un "willy" in erezione costante, ma nessuno si ricorderà più cosa farci.....

Carloinformatorescientifico :tea
Avatar utente
Carloplus
 
Messaggi: 817
Iscritto il: lun 26 mag 2008, 14:12
Località: Roma

Re: Non è colpa nostra... casomai dei geni...

Messaggioda paolaz » sab 20 set 2008, 16:02

ci sei andato vicino Carlo si scrive alzheimer...cmq nn preoccuparti nn e' che propro tutti avrete un willy .....a 80 anni(?)! Saprete cosa farne solo che nn sara' possibile :mrgreen: Spero si potesse scrivere questo sms eventualmente censuratelo!
Avatar utente
paolaz
 
Messaggi: 759
Iscritto il: lun 28 apr 2008, 13:22
Località: prov vicenza

Re: Non è colpa nostra... casomai dei geni...

Messaggioda pgreg » dom 21 set 2008, 0:41

Carloplus ha scritto:.........................ma nessuno si ricorderà più cosa farci.....
Carloinformatorescientifico :tea

paolaz ha scritto:....a 80 anni(?)! Saprete cosa farne solo che nn sara' possibile :mrgreen: Spero si potesse scrivere questo sms eventualmente censuratelo!

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pgreg
 
Messaggi: 4011
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:34

Re: Non è colpa nostra... casomai dei geni...

Messaggioda lumachina » dom 21 set 2008, 13:40

:ciao :ciao :ciao e buona domenica a tutti !

...mi son proprio divertita a leggervi !! :mqns

...molto interessanti gli studi e le indagini .....ora le vado a rileggere!

IL SUDOKU DI OGGI : MAGNIFICO !!! sarà perchè è domenica e non ho ororari....... :bg
....ama e dillo con la vita......
lumachina
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 17 set 2008, 15:07
Località: ROMA

Re: Non è colpa nostra... casomai dei geni...

Messaggioda liù » lun 22 set 2008, 0:14

...cmq nn preoccuparti nn e' che propro tutti avrete un willy ...

La cosa è inquietante Paola.
Forse qualche nuovo studio, che ancora non è molto noto, dimostra che...
Immagine
Liù
Avatar utente
liù
 
Messaggi: 1873
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 14:09
Località: provincia Bergamo


Torna a News

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron