Forte terremoto in Emilia e Romagna ma pochi danni

Notizie curiose e non, da commentare insieme

Forte terremoto in Emilia e Romagna ma pochi danni

Messaggioda sergio49 » mar 23 dic 2008, 19:56

Di poco conto i danni, nessun ferito. Telefoni in parte interrotti

Terremoto in provincia di Reggio Emilia avvertito in tutto il centro-nord

L'epicentro posizionato alla profondità di 6-8 km. La magnitudo è stata di circa 5,2 gradi Richter

MILANO - Una scossa di terremoto è avvenuta alle 16,24 in provincia di Reggio Emilia, alla profondità di 6-8 chilometri presso Quattro Castella. Il sisma è stato nettamente avvertito in tutto il centro-nord Italia data l'intensità di 5,2 gradi della scala Richter. In alcune zone sono state segnalate interruzioni sulle linee telefoniche. Alla Protezione civile dell'Emilia Romagna sono state finora segnalate solo crepe in alcuni edifici dei Comuni di Betto e Canossa, della chiesa di Quattro Castella, e qualche cornicione pericolante. «Siamo in costante contatto con i nostri comandi provinciali», ha riferito una fonte dell'Ispettorato regionale emiliano dei Vigili del fuoco, «e fino a questo momento possiamo dire che non abbiamo ricevuto segnalazioni per richieste di intervento o di soccorso. Le uniche riguardano la caduta di qualche intonaco o di calcinacci, ma nulla di più».

SCOPPIA TUBATURA - Tra Langhirano e Pastorello, in provincia di Parma, è scoppiata una tubatura di metano sotto il manto stradale. La strada è interrotta ed è presidiata da Carabinieri e Vigili del Fuoco, ma non c'è stato nessun danno né per le persone né per gli edifici.

PROTEZIONE CIVILE - L'unità di crisi della Protezione civile si è subito riunita per fare il punto della situazione. «Non vengono segnalate criticità gravi, né tanto meno situazioni in cui sono coinvolti cittadini». La Protezione civile è in stretto contatto con la Regione Emilia Romagna e le strutture operative sul territorio, primi tra tutti i vigili del fuoco, che stanno continuando i controlli per verificare la presenza di eventuali danni. Anche l'Agenzia interregionale per il Po (Aipo) non segnala problemi sul fiume L'Aipo ha immediatamente attivato i controlli sulle opere e strutture di difesa idraulica.

DUE SCOSSE - La scossa principale delle 16,24 (con epicentro a 44,64 N e 10,49 E) di magnitudo 5,2 della scala Richter, è stata preceduta alle 16,18 da una prima scossa di circa 3,5 gradi (con epicentro a 44,60 N e 10,57 E) presso Vezzano sul Crostolo, quindi a sud-est dell'epicentro principale, a una profondità di 20 km. Alle 17,51 è stata registrata una nuova scossa di 3,4 gradi.

PROBABILE ASSESTAMENTO - «È stato un terremoto abbastanza forte, ma non certamente distruttivo», ha commentato Enzo Boschi, presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. «Non ci sono stati danni seri perché in passato si è costruito bene. Si tratta di un tipico terremoto di quella zona dell'Appennino settentrionale, come ve ne sono stati anche altri in passato; probabilmente vi saranno scosse successive nelle prossime ore o nei prossimi giorni, tipiche di assestamento, ma saranno tutte minori di questa», ha concluso Boschi.

TEMPORANEA INTERRUZIONE LINEE FERROVIARIE - Ferrovie dello Stato comunica che è stata riattivata poco dopo le 17 la circolazione ferroviaria sulle linee Bologna-Verona, Bologna-Padova e Milano-Piacenza. L`interruzione, durata poco più di 20 minuti, è stata «una precauzione necessaria per consentire ai tecnici di effettuare le opportune verifiche sull'integrità dell'infrastruttura». Ci sono stati ritardi nella circolazione ferroviaria tra le città interessate. Alla stazione Centrale di Milano, per esempio, tutti i treni in partenza diretti a sud hanno avuto circa un'ora e mezza di ritardo.


23 dicembre 2008
Sergio
Avatar utente
sergio49
Amministratore
 
Messaggi: 5729
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:39
Località: Roma

Messaggi di servizio

Messaggioda iaiacricri » mar 23 dic 2008, 20:02

Grazie, Sergio, del tuo contributo, prezioso come sempre, su questo terremoto.

Nella mia zona, Como-Milano-Svizzera, non abbiamo sentito nulla.

E' importante, in casi come questo, mandare messaggi di servizio.

Grazie, Sergio.
Cristina
Avatar utente
iaiacricri
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:47
Località: Vicino a Como

Re: Forte terremoto in Emilia e Romagna ma pochi danni

Messaggioda liù » mar 23 dic 2008, 20:36

PAOLETTAAAAAAAAAAAA
Dicci che va tutto bene!
Liù
Avatar utente
liù
 
Messaggi: 1873
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 14:09
Località: provincia Bergamo

Re: Forte terremoto in Emilia e Romagna ma pochi danni

Messaggioda pgreg » mar 23 dic 2008, 21:30

Tutto bene, ma che FIFAAAAAAAAAAAAAAAAAA

sono caduti un po' di soprammobili e le statuine del presepe, ma per il resto tutto ok
Immagine
Avatar utente
pgreg
 
Messaggi: 4011
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:34

Re: Forte terremoto in Emilia e Romagna ma pochi danni

Messaggioda genovese volante » mar 23 dic 2008, 21:33

Ah, meno male che va tutto bene ....
Ti si sono staccati dei nove, dalle griglie ??? :D :D :D :D :ciao :ciao
Avatar utente
genovese volante
 
Messaggi: 1793
Iscritto il: lun 28 apr 2008, 20:11
Località: GENOVA

Re: Forte terremoto in Emilia e Romagna ma pochi danni

Messaggioda pgreg » mar 23 dic 2008, 23:32

Immagine impossibile, le griglie non le ho aperte sto disperatamente armeggiando col portatile dismesso da mio marito a cui non funziona più il video, temo che il mio pc sia definitivamente defunto, meno male che ha retto fino alla fine del torneoImmagine
Immagine
Avatar utente
pgreg
 
Messaggi: 4011
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:34

Re: Forte terremoto in Emilia e Romagna ma pochi danni

Messaggioda pgreg » mer 24 dic 2008, 0:12

Immagine
e si continua a ballare :cry: :cry:
Immagine
Avatar utente
pgreg
 
Messaggi: 4011
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:34

Re: Forte terremoto in Emilia e Romagna ma pochi danni

Messaggioda monicalamb » mer 24 dic 2008, 16:22

Sentito bene anche a Ferrara!!!!
Al pomeriggio ero in ufficio, e ha traballato la sedia e vibrato gli armadi!!!

Ho avvertito anche quello alla notte, un po' piu' leggero, ma il letto ha tremato un po'.....
Per fortuna niente di troppo devastante!!!

ciao!!
Monica
Avatar utente
monicalamb
 
Messaggi: 1680
Iscritto il: dom 27 apr 2008, 8:54
Località: Ferrara


Torna a News

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron