schema 1 & 2

Tutto quello che vi viene in mente

schema 1 & 2

Messaggioda bob1955 » sab 18 gen 2014, 19:53

Ciao a tutti, non so se questo è il posto giusto per richiedere info sullo schema 1 & 2, se non lo fosse chiedo venia. Dunque, dopo avere scoperto il sito (causa black out Ciunga) ho cominciato a cercare di risolvere, oltre al classico sudoku, altri schemi. Con lo schema 1 & 2 ho delle difficoltà : :sw
nelle righe e nelle colonne i numeri 1 e 2 devono essere 5 + 5 ?
cosa si intende che nelle righe e colonne puoi avere al massimo 2 celle consecutive con lo stesso numero ?
Grazie a chi mi chiarirà i meccanismi necessari alla risoluzione dello schema.
Ciao ciao
bob1955
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven 10 gen 2014, 10:14

Re: schema 1 & 2

Messaggioda emilio » sab 18 gen 2014, 20:37

esatto Bob,
gli 1 e i 2 devono essere obbligatoriamente 5+5.
Non potere avere più di due numeri identici consecutivamente, significa che se hai messo in orizzontale (o in verticale) tre o più 1 (o 2) consecutivi, lo schema risulterà errato.

sono stato chiaro?

:ciao
il Sudoku è un gioco che va meditato. Correte piano
EMILIO
Avatar utente
emilio
 
Messaggi: 3895
Iscritto il: dom 7 mar 2010, 19:24
Località: monza

Re: schema 1 & 2

Messaggioda bob1955 » dom 19 gen 2014, 20:37

Grazie della risposta Emilio, ancora un chiarimento se poi : io ho in una riga/colonna due celle consecutive con 1 e 1 obbligatoriamente antepongo e faccio seguire un 2. Fatto ciò posso avere ancora 1 e 1 sia prima che dopo ?
Questo è lo schema di oggi :

A B C D E F G H I L
1 2 2 2 1
2 2 2 2
3 2 2 1 3
4 2 1 4
5 2 5
6 2 2 1 6
7 2 2 2 7
8 1 8
9 1 1 9
10 2 1 10
A B C D E F G H I L
Inserisco in C5 un 1, stessa cosa in C8. Se in C4 metto 1, avrò una sequenza sulla colonna C, partendo da C3 così composta : 2 1 1 2 2 1. A questo punto in C 2 posso mette indifferentemente sia un 1 che un 2 ?
Sto cercando di capire se una sequenza di riga/colonna può essere 1122112212 o 2211221121.
Spero di essere sta chiaro nell'esporti il mio quesito.
Grazie e ciao.
Bob1955
bob1955
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven 10 gen 2014, 10:14

Re: schema 1 & 2

Messaggioda emilio » lun 20 gen 2014, 10:46

Bob,
prima di concentrarti sulla colonna C, immetti anche tutti gli altri numeri obbligati.
Noterai che ti si è formata una coppia di 1 in D2 e D3, che obbliga la presenza di un 2 in D1.
A questo punto, in C1 è obbligatorio mettere l'1.
La presenza, poi, dell'1 in B2 e in D2, obbligano il 2 ad essere inserito in C2, e, di conseguenza, l'1 in C4. Il resto della colonna, in basso, viene a formarsi, dopo altri inserimenti in colonna B, di conseguenza, con l'1 che occuperà C10 e il 2 C9.

Se hai bisogno di altri chiarimenti, chiedi pure

:ciao
il Sudoku è un gioco che va meditato. Correte piano
EMILIO
Avatar utente
emilio
 
Messaggi: 3895
Iscritto il: dom 7 mar 2010, 19:24
Località: monza

Re: schema 1 & 2

Messaggioda bob1955 » lun 20 gen 2014, 11:12

Grazie Emilio penso di avere capito il meccanismo. :b5 :b2
Ciao
bob1955
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven 10 gen 2014, 10:14

Re: schema 1 & 2

Messaggioda gabriele » lun 20 gen 2014, 15:36

può esserti utile visitare la pagina della guida e vedere la sequenza di soluzione dello schema
http://www.argio-logic.net/guide/guide.php?p=1and2
Il genere umano è diviso in 10 specie: quella che capisce il binario e quella che non lo capisce
Avatar utente
gabriele
Amministratore
 
Messaggi: 4605
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:27
Località: porto mantovano


Torna a Varie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron