Pagina 1 di 1

2even2odd

MessaggioInviato: mar 8 giu 2010, 16:21
da gabriele
per questa variante ho impiegato 2 ore
se continuo così arrivo a 100 come Valentino ,
se qualcuno non mi rompe la gamba prima,
entro la fine dell'anno
due ore forse sono poche!!!!!!!!!!!!!
peccato, perchè lo schema è

sbagliato

ora è corretto (speriamo)

non si possono avere più di 2 numeri pari o dispari consecutivi nelle righe e nelle colonne


Re: 2even2odd

MessaggioInviato: mer 9 giu 2010, 0:13
da SAYAN
fatto in 10:28 (non in forma)
:bg SAYAN

Re: 2even2odd

MessaggioInviato: mer 9 giu 2010, 4:08
da liu
Daniele questa volta... 10,07 :kkk

Re: 2even2odd

MessaggioInviato: mer 9 giu 2010, 18:11
da Bely
Molto carino Boss... ritengo piu' belle le varianti che inventi tu che quelle prese dai contest internazionali :clap1

Re: 2even2odd

MessaggioInviato: mer 9 giu 2010, 19:49
da oner
100???????????.
Mantenendo una media di 14' 40" posso farli tutti in un giorno, ... ma ..... poi quando dormo?
Più che rompere una gamba, che non è proprio carino, basterebbe vietare l'accesso a internet a certi individui.
A parte gli scherzi, se si arriva a una tale cifra converrà rendere gli schemi settimanali perché altrimenti la maggior parte di questi rimarrà insoluta. E tanto lavoro risulta inutilizzato.

Re: 2even2odd

MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 15:18
da Akuma21
9.18 molto carina anche questa variante

Re: 2even2odd

MessaggioInviato: lun 14 giu 2010, 15:07
da moso
8.25

bella. mi piace.

Condivido il pensiero di oner!

Quasi quasi converrebbe(se non è difficile) mettere una roulette giornaliera
magari lasciando sempre alcuni degli schemi che si possono considerari quasi imprescindibili quali il "killer" (non dimentichiamo che l'anno prossimo al CSI ci dovrebbe essere una manche dedicata).

Già che ci sono gentilissimo Argiolas, ti propongo un'altra variante(per la serie:alla faccia dela coerenza):
e' un sudoku esterno, ma alposto dei numeri ci sono i simboli di >< che stanno a significare che in quelle tre caselle i numeri sono in ordine crescente o decrescente (a seconda del simbolo)
Dove non ci sono segni i numeri possono essere in qualsiasi ordine.
Riassumendo:
> ordine decrescente
< ordine crescente
<> piccolo grande piccolo
>< grande piccolo grande
--- tutte le possibilità

Re: 2even2odd

MessaggioInviato: lun 14 giu 2010, 15:35
da gabriele
oner ha scritto:100???????????.
A parte gli scherzi, se si arriva a una tale cifra converrà rendere gli schemi settimanali perché altrimenti la maggior parte di questi rimarrà insoluta. E tanto lavoro risulta inutilizzato.


il lavoro sta tutto nella preparazione della variante, una volta pronta 100 o 100mila schemi non c'è nessuna differenza

moso ha scritto:100???????????.
Quasi quasi converrebbe(se non è difficile) mettere una roulette giornaliera

la roulette giornaliera c'è già, è sufficiente stabilire le varianti, pubblicizzare l'evento e preparare la classifica relativa.
si può fare,
sentiamo cosa ne pensano glia altri.
ottima la variante proposta, sto lavorando al cross (quasi simile al centers ma con le somme su 4 croci)
poi penserò alla tua variante

Re: 2even2odd

MessaggioInviato: mar 15 giu 2010, 17:41
da gabriele
moso ha scritto:e' un sudoku esterno, ma alposto dei numeri ci sono i simboli di >< che stanno a significare che in quelle tre caselle i numeri sono in ordine crescente o decrescente (a seconda del simbolo)
Dove non ci sono segni i numeri possono essere in qualsiasi ordine.
Riassumendo:
> ordine decrescente
< ordine crescente
<> piccolo grande piccolo
>< grande piccolo grande
--- tutte le possibilità


comincio a metterci le mani,
intanto, Vittorio,
aspetto che tu decida il nome di questa nuova variante,
italiano e inglese,
non ti puoi esimere da questa responsabilità

Re: 2even2odd

MessaggioInviato: mar 15 giu 2010, 18:12
da pecos
Gabriele, perdonami se non ti seguo con le nuove varianti. Quelle che faccio già mi impegnano quasi tutta
la giornata, se aggiungo altro tempo al sudoku, anche una salda unione familiare come la mia andrebbe
sicuramente in crisi.....perciò è meglio rinunciare.
Apprezzo e condivido però, le ottime idee che sforni continuamente per il nostro divertimento.
Speriamo che la tua testa non vada mai in eruzione....farebbe più danni del Vesuvio!!

:ciao :ciao

Re: 2even2odd

MessaggioInviato: mer 16 giu 2010, 1:23
da pgreg
pecos ha scritto:Gabriele, perdonami se non ti seguo con le nuove varianti. Quelle che faccio già mi impegnano quasi tutta
la giornata, se aggiungo altro tempo al sudoku, anche una salda unione familiare come la mia andrebbe
sicuramente in crisi.....perciò è meglio rinunciare.
Apprezzo e condivido però, le ottime idee che sforni continuamente per il nostro divertimento.
Speriamo che la tua testa non vada mai in eruzione....farebbe più danni del Vesuvio!!

:ciao :ciao

Immagine

Re: 2even2odd

MessaggioInviato: ven 30 lug 2010, 14:31
da roma19746
gabriele ha scritto:
non si possono avere più di 2 numeri pari o dispari consecutivi nelle righe e nelle colonne



E che vor dì ? :ciao :ciao

Re: 2even2odd

MessaggioInviato: ven 30 lug 2010, 20:57
da gabriele
roma19746 ha scritto:
gabriele ha scritto:
non si possono avere più di 2 numeri pari o dispari consecutivi nelle righe e nelle colonne



E che vor dì ? :ciao :ciao

i numeri pari sono 2,4,6, e 8
i dispari sono 1,3,5,7,e 9
se in una riga (o colonna) hai un 1 e un 3 uno accanto all'altro, sia a sinistra che a destra (sopra o sotto) non ci può essere nè 5 nè 7 nè 9 :rofl :rofl

Re: 2even2odd

MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 11:19
da roma19746
i numeri pari consecutivi sono: 2,4 - 4,6 -6,8
i numeri dispari consecutivi sono: 1,3- 3,5- 5,7- 7,9. O no???????!!!!!!!!!Mi mostri la soluzione dello schema? :ciao :ciao

Re: 2even2odd

MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 12:20
da emilio
Per consecutivi si intende "in celle adiacenti" (non 2/4/6/8 o 1/3/5/7/9 in ordine sequenziale)
Se in r1c1 c'è un 4 e in r1c2 c'è un 8 (che non sono consecutivi in quanto a serie, ma sono entrambi pari), in r1c3 non possono esserci nè il 6 nè il 2.
Altrettanto per i dispari

ciao

Re: 2even2odd

MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 12:23
da roma19746
per colonne o righe, e per i settori?

Re: 2even2odd

MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 13:37
da lupurk
Vale per righe e colonne, infatti ;)

Se in r1c2 e in r1c3 hai due numeri pari, in r1c1 e r1c4 devono esserci numeri dispari, ma in r2c2 potrebbe esserci un pari come un dispari...non so se sono stata chiara :P

Re: 2even2odd

MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 15:01
da emilio
idem per le celle adiacenti ma in settori diversi:
se in r3c3 c'è un dispari (qualsiasi) e nella r4c3 c'è un altro dispari (qualsiasi),
in r2c3 e in r5c3 dovrà esserci per forza un pari(qualsiasi).

Re: 2even2odd

MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 15:23
da roma19746
in un settore è possibile ? :
r1c1= 1 r1c2= 5 r1c3= 2
r2c1= 4 r2c2= 8 r2c3= 7
r3c1= 3 r3c2= 9 r3c3= 6

ma uno riisolto dove lo posso vedere?

Re: 2even2odd

MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 17:56
da emilio
in questo schema puoi notare che in r3c2 ci sono solo numeri dispari(3 e 7) e in r2c2 c'è un altro numero dispari (1). Nella cella r1c2, per la regola, non può andarci un altro numero dispari, diventerebbero 3 consecutivi, quando il massimo è 2. Ovvio ci vada l'8
Inoltre, in r5c9 c'è un 7 e in r4c9 c'è un 9. Nella cella r3c9 nella quale sono candidati 1 2 5 6 non può essere inserito un numero dispari, quindi l'1 e il 5 vanno eliminati lasciando solo il 2 e il 6

ciao