Dedicato ad Adolfo

Citazioni, indovinelli, humor, etc.. etc..

Dedicato ad Adolfo

Messaggioda iaiacricri » dom 15 giu 2008, 12:37

Per ringraziare e complimentarmi con Adolfo per il suo lavoro nel sito, gli dedico una crittografia mnemonica, a mio avviso splendida e raffinata, come il suo autore: Paolo Conte, il quale in una delle sue poesie in forma di canzone, "Sotto le stelle del jazz" (1984) parla, con il consueto modo sfumato e in punta di piedi, della sua passione per i giochi di parole: «... nel tempo fatto di attimi | e settimane enigmistiche».


SCOLASTICO

Siate chic

(9, 2, 6)

Immagine
Cristina
Avatar utente
iaiacricri
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:47
Località: Vicino a Como

dedicato ad Adolfo e a Cristina

Messaggioda arizona1952 » dom 15 giu 2008, 15:23

La crittografia non mi viene.

Ma questo fallimento non è una novità, per oggi.

Da stamattina non mi è venuto nemmeno lo schema del “Classico”.
E non è venuto nemmeno il sole, in questa che doveva essere una giornata di mare.

Il sole potrebbe arrivare, a giudicare da certi segni incerti e da azzardate previsioni del tempo: tra poco andrò a controllare.

La soluzione ragionata del Classico invece non arriverà più. Ho visto la soluzione. E a dire la verità non me l’aspetto nemmeno da Bruno e dai più bravi e dai più pazienti. Non è uno schema che la mente umana possa domare. Mi auguro che qualcuno, smentendomi, mi stupisca con trovate strabilianti: sarebbe un colpo di scena bellissimo, ma temo che non avverrà. Io la penso così. E Snyder pure.

Né mi verrà in mente, credo, la soluzione della Crittografia di Paolo Conte e di Cristina. Le crittografie mnemoniche non mi vengono mai. Chissà Lupogrigio, sarà già all’opera?

Sono bellissime, sono la massima espressione dell’enigmistica classica, sono soavi e deliziose, sono spesso raffinate e sconvolgenti. Ma a me, che pure qualche indovinello ogni tanto lo “prendo”, risultano difficili.

Trovo molto carino il pensiero di Cristina per Adolfo: gli ha dedicato una crittografia perchè lui ne è un appassionato e si diletta pure a comporle.

Ora che ci siamo, ricordo che la crittografia mnemonica è un po’ come un rebus che al posto delle immagini ha una o più parole, che ne rappresentano l’ “esposto”.

La soluzione è costituita da una frase che, in un spinto gioco di doppi sensi che riguardano tutte le sue principali parole, ha due letture:

• la prima lettura è quella che descrive l’esposto
• la seconda lettura è un significato completamente diverso della stessa frase.

Ricordo una crittografia mnemonica letta tanti anni fa:

Crittografia Mnemonica (7,2,5)

FORO

In questo caso occorre trovare una frase di tre parole (rispettivamente di sette, due, cinque lettere, che descrive il termine “FORO” e che al tempo stesso, cambiando il significato ad ogni propria parole (preposizioni e articoli esclusi), dà una frase diversa.

In questo caso, la soluzione è: VACANZA DI MASSA.

Tale frase, infatti:

• descrive il Foro, che è un “vuoto” (Vacanza) della “materia” (Massa)

• ed al tempo stesso assume un significato diverso, che non ha nulla a che fare con il Vuoto e la Materia.

Piace?

Ecco una crittografia mnemonica di straordinario vigore:

Crittografia Mnemonica (5,6,2,13) (di Lucetta)

CUCCHIAINO


Soluzione: mezzo minuto di raccoglimento

Bella, vero?

Tosta, ma molto bella.

Paolo
arizona1952
 
Messaggi: 432
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 12:58

Re: Dedicato ad Adolfo

Messaggioda adolfo » dom 15 giu 2008, 15:36

Belle , le crittografie mnemoniche , è vero , è una mia grande passione.
vi invito tutti a pubblicarne.
Per quanto riguarda i ringraziamenti non voglio fare il falso modesto ma evidenziare una verità:
io in definitiva non ho fatto molto , il materile è già pronto , ho fatto uno zip e l'ho inviato a Gabriele , è lui , anche in questo caso, che si è sobbarcato il lavoro.
adolfo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: sab 19 apr 2008, 17:58

Sole

Messaggioda iaiacricri » dom 15 giu 2008, 16:02

Lupogrigio non so, ma Liù è stata prontissima. E brava Amalia!!!

Anche Adolfo l'ha "presa".

Non prendertela, Paolo, anch'io non riesco mai a trovare la soluzione.

Ho solo fatto un "copia e incolla". Funziona.

Che dici? Proviamo anche con il sole?
Cristina
Avatar utente
iaiacricri
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:47
Località: Vicino a Como

Re: Sole

Messaggioda arizona1952 » dom 15 giu 2008, 16:07

iaiacricri ha scritto:
Ho solo fatto un "copia e incolla". Funziona.

Che dici? Proviamo anche con il sole?


Proviamoci. Devi incollare bene su Vieste.

Vado in avanscoperta. Ma vi aspetto tutti.

:ok

Paolo
arizona1952
 
Messaggi: 432
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 12:58

Re: Dedicato ad Adolfo

Messaggioda liù » dom 15 giu 2008, 16:08

Se devo essere sincera, oggi non sono stata molto brava. Ho avuto valide soffiate da fonti altolocate.
Non voglio meriti che non mi appartengono.
Liù
Avatar utente
liù
 
Messaggi: 1873
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 14:09
Località: provincia Bergamo

Aiuti

Messaggioda iaiacricri » dom 15 giu 2008, 20:33

Anche Paola dice di essere stata aiutata...
Forse da una persona che le è molto vicina, forse un insegnante, che di questi tempi ne fa moltissimi di quei "Siate chic"???
Normalmente sono dall'altra parte, dalla parte di chi non capisce assolutamente nulla dell'enigma proposto.
Mi sembra strano dare aiuti, io darei la soluzione a tutti...
Cristina
Avatar utente
iaiacricri
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:47
Località: Vicino a Como

Re: Dedicato ad Adolfo

Messaggioda pgreg » dom 15 giu 2008, 21:14

Immagine
Immagine
Avatar utente
pgreg
 
Messaggi: 4011
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:34

Dedicata a Paolo

Messaggioda iaiacricri » mer 18 giu 2008, 21:27

La soluzione della crittografia, dedicata a Paolo:

Siate chic è un'esortazione, un invito, un CONSIGLIO...

Una persona chic è una persona di CLASSE...

Mettendo tutto insieme: CONSIGLIO DI CLASSE, scolastico appunto!
Cristina
Avatar utente
iaiacricri
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:47
Località: Vicino a Como


Torna a Spigolature

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti