Regolamento

Desenzano 5 Settemre 2015

Regolamento

Messaggioda gabriele » gio 18 giu 2015, 16:40

Cosa ne dite se per la finale seguiamo il metodo WSC 2014 con partenze sfalsate in funzione del punteggio di qualificazione?
Il genere umano è diviso in 10 specie: quella che capisce il binario e quella che non lo capisce
Avatar utente
gabriele
Amministratore
 
Messaggi: 4605
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:27
Località: porto mantovano

Re: Regolamento

Messaggioda yuma67 » gio 18 giu 2015, 16:54

la trovo un'idea interessante :tea
hasta la victoria
Gianluca
Avatar utente
yuma67
 
Messaggi: 1711
Iscritto il: mar 24 mar 2009, 14:02
Località: brescia

Re: Regolamento

Messaggioda bjelico » gio 18 giu 2015, 19:29

Può essere una buona idea purchè il bonus non superi il minuto/minuto e mezzo, con almeno un paio di schemi.
:ciao
BEPPE
Avatar utente
bjelico
 
Messaggi: 1754
Iscritto il: lun 9 mar 2009, 20:39
Località: Legnago (VR)

Re: Regolamento

Messaggioda flin68 » gio 18 giu 2015, 19:36

Si, si può fare.
Paolo
Avatar utente
flin68
 
Messaggi: 1095
Iscritto il: dom 11 gen 2009, 23:27
Località: Vigone (to)

Re: Regolamento

Messaggioda lupurk » ven 19 giu 2015, 15:15

:ok
Avatar utente
lupurk
 
Messaggi: 875
Iscritto il: dom 29 nov 2009, 2:54
Località: Valenza (AL)

Re: Regolamento

Messaggioda gabriele » ven 19 giu 2015, 17:37

per esempio:
per la semifinale del CIS, tempo 15 minuti
la situazione sarebbe stata

nome.......punti qualificazione..........handicap secondi
Chiara...........478
Gianluca........465,5 .....................24
Vittorio.........464,5......................25
Valeria..........450........................53
Il genere umano è diviso in 10 specie: quella che capisce il binario e quella che non lo capisce
Avatar utente
gabriele
Amministratore
 
Messaggi: 4605
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:27
Località: porto mantovano

Re: Regolamento

Messaggioda Ciao Emmanuel » sab 20 giu 2015, 0:44

Per decidere, ecco un rapido test:
mettere i tre elementi

10s bonus / elementi
Immagine

3. 2. 1. Start
Manu
Avatar utente
Ciao Emmanuel
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab 1 set 2012, 16:37

Re: Regolamento

Messaggioda moso » lun 22 giu 2015, 16:09

Emmanuel, live? :-D :big :big
Avatar utente
moso
 
Messaggi: 2421
Iscritto il: dom 28 feb 2010, 11:15

Re: Regolamento

Messaggioda matteo88 » gio 25 giu 2015, 14:16

La tua idea, Gabriele, è molto buona! Io, ne avevo in mente un'altra, vediamo se va bene:

- dopo le tre/quattro manches eliminatorie, passano ai quarti di finale i migliori otto;
- quarti di finale (uno schema): sfida 1 contro 1 così composto:
1 vs 8;
2 vs 7;
3 vs 6;
4 vs 5;
- passano alle semifinali (uno schema):
vincitore 1 vs 8 / vincitore 4 vs 5 (senza errori, dimenticanze di numeri, ecc...);
vincitore 2 vs 7 / vincitore 3 vs 6 (come sopra);
- vanno in finale (sempre uno schema) i due vincitori delle due semifinali;
- vincitore: chi risolve prima (come prima, senza errori).

Cosa ne pensate?
matteo88
 
Messaggi: 510
Iscritto il: sab 26 feb 2011, 10:41

Re: Regolamento

Messaggioda lupurk » gio 25 giu 2015, 15:27

Non mi piace molto l'idea della sfida uno contro uno, preferisco una finale (ed eventualmente semifinale) tutti assieme, possibilmente su più di uno schema.
Avatar utente
lupurk
 
Messaggi: 875
Iscritto il: dom 29 nov 2009, 2:54
Località: Valenza (AL)

Re: Regolamento

Messaggioda SAYAN » ven 26 giu 2015, 0:09

a me piace , esattamente come la finale mondiale 2012 in croazia,
ne passano 8 :ok vorrà dire che arrivero al 9° posto.
va bene tutto , l' importante è arrivare in fainale / semi
:ciao :ciao
Avatar utente
SAYAN
 
Messaggi: 528
Iscritto il: mar 5 mag 2009, 14:54
Località: cornate d'adda (MONZA)

Re: Regolamento

Messaggioda moso » dom 28 giu 2015, 15:05

E se facessimo una finale della tappa + una finale del MIS?

Mi piace l'idea della partenza ad handicap.

Non mi piace l'idea dell'1 vs 1.

Non mi piace giocare su un unico schema.

Al WSC 14 c'è stata anche la finale del GP, in cui i finalisti dovevano risolvere gli schemi in ordine (In quel caso uno schermo riferiva l'avanzamento dei giocatori. In una versione più casalinga e comunque già utilizzata, si potrebbero fare avanzare i concorrenti allo schema successivo... su un altro tavolo).

Idea: Fare una manche a squadre, giusto per allenarsi un po' sul tema?
Avatar utente
moso
 
Messaggi: 2421
Iscritto il: dom 28 feb 2010, 11:15

Re: Regolamento

Messaggioda gabriele » ven 10 lug 2015, 17:40

t= tempo totale finale (50 minuti 3 schemi)
p1= punti finalista 1° classificato
p= punti singolo finalista
la formula per il calcolo dell'handicap (h = ritardo nella partenza della finale ) è la seguente
h=t- t*p/p1

la seguente è la simulazione in base ai risultati di Bologna
nome.......punti qualificazione.......handicap minuti e secondi
Laura............637
Lenzo............589......................3'46"
Don Ale..........564......................5'43"
Vittorio..........450......................7'17"
Il genere umano è diviso in 10 specie: quella che capisce il binario e quella che non lo capisce
Avatar utente
gabriele
Amministratore
 
Messaggi: 4605
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:27
Località: porto mantovano

Re: Regolamento

Messaggioda 4-ilcapitano » dom 12 lug 2015, 22:23

Salve a tutti; è possibile sapere su quali sudoku si svolgerà questa prova: solo classici o sono previste (quali...) delle varianti?

Grazie e saluti dalla Sicilia!
4-ilcapitano
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun 6 lug 2015, 4:12

Re: Regolamento

Messaggioda yuma67 » lun 13 lug 2015, 8:31

Il Caldo rallenta un po tutto, comunque le varianti potrebbero essere le seguenti:

mini
Mini Jigsaw
tris evenodd
classico

per le prime due manche

molto probabilmente ci saranno per la sessione varianti e la finale 9 dei 12 schemi sotto riportati :tea

Diagonal Consecutive
Cross Sum
Min Max
2 Even 2 Odd
Sum 9
Quadro
Distance
Monopoly
Anti XV
Palindromo
Toroidal
average

a presto (molto presto) anche il regolamento
hasta la victoria
Gianluca
Avatar utente
yuma67
 
Messaggi: 1711
Iscritto il: mar 24 mar 2009, 14:02
Località: brescia

Re: Regolamento

Messaggioda Bruno61 » lun 13 lug 2015, 23:56

ma dai, neanche un killerino piccolo piccolo... ;)
Ciao
Bruno
Bruno61
 
Messaggi: 142
Iscritto il: lun 21 apr 2008, 19:49
Località: Zurigo, Pandino

Re: Regolamento

Messaggioda bjelico » mar 14 lug 2015, 21:22

Sicuramente non mi riguarderà personalmente, però devo dire che l'entità dei distacchi previsti in finale mi lascia un po' perplesso.
Se da un lato è giusto premiare chi ottiene il miglior piazzamento in fase eliminatoria, dall'altro non si deve penalizzare troppo chi, comunque, entra in finale.
Iniziare a giocare dopo quasi 4 minuti per il secondo piazzato e dopo più di 7 minuti per il quarto mi sembra un handicap troppo grande.
Io limiterei l'handicap massimo a 2/3 minuti tra primo e quarto con distacchi intermedi in funzione ai punteggi ottenuti nelle eliminatorie.
:ciao
BEPPE
Avatar utente
bjelico
 
Messaggi: 1754
Iscritto il: lun 9 mar 2009, 20:39
Località: Legnago (VR)

Re: Regolamento

Messaggioda gabriele » gio 16 lug 2015, 16:31

bjelico ha scritto:Sicuramente non mi riguarderà personalmente, però devo dire che l'entità dei distacchi previsti in finale mi lascia un po' perplesso.
Se da un lato è giusto premiare chi ottiene il miglior piazzamento in fase eliminatoria, dall'altro non si deve penalizzare troppo chi, comunque, entra in finale.
Iniziare a giocare dopo quasi 4 minuti per il secondo piazzato e dopo più di 7 minuti per il quarto mi sembra un handicap troppo grande.
Io limiterei l'handicap massimo a 2/3 minuti tra primo e quarto con distacchi intermedi in funzione ai punteggi ottenuti nelle eliminatorie.
:ciao


mi hai convinto, studierò una formula più appropriata
Il genere umano è diviso in 10 specie: quella che capisce il binario e quella che non lo capisce
Avatar utente
gabriele
Amministratore
 
Messaggi: 4605
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:27
Località: porto mantovano

Re: Regolamento

Messaggioda bjelico » gio 16 lug 2015, 18:20

Secondo me la formula va bene, basta calcolare il fattore di riduzione che porti l' h più grande (7:17 nell'esempio) all' handicap massimo tra primo e quarto, stabilito a priori. Gli handicap intermedi saranno quelli calcolati con la formula, successivamente moltiplicati per il suddetto fattore di riduzione.
Per esempio, se stabiliamo che il quarto parta 2 minuti e mezzo dopo il primo, allora il fattore di riduzione è circa 0,34 = (2:30/7:17).
In tal caso il secondo parte dopo 1 minuto e 18 secondi (3:46x0,34), il terzo dopo 1 minuto e 58 secondi (5:43x0,34) e il terzo dopo 2 minuti e 30 secondi come stabilito preventivamente e, comunque, calcolando (7:17x0,34).
:ciao
BEPPE
Avatar utente
bjelico
 
Messaggi: 1754
Iscritto il: lun 9 mar 2009, 20:39
Località: Legnago (VR)

Re: Regolamento

Messaggioda gabriele » ven 17 lug 2015, 11:20

bjelico ha scritto:Secondo me la formula va bene, basta calcolare il fattore di riduzione che porti l' h più grande (7:17 nell'esempio) all' handicap massimo tra primo e quarto, stabilito a priori. Gli handicap intermedi saranno quelli calcolati con la formula, successivamente moltiplicati per il suddetto fattore di riduzione.
Per esempio, se stabiliamo che il quarto parta 2 minuti e mezzo dopo il primo, allora il fattore di riduzione è circa 0,34 = (2:30/7:17).
In tal caso il secondo parte dopo 1 minuto e 18 secondi (3:46x0,34), il terzo dopo 1 minuto e 58 secondi (5:43x0,34) e il terzo dopo 2 minuti e 30 secondi come stabilito preventivamente e, comunque, calcolando (7:17x0,34).
:ciao

ci avevo pensato anche io, ma non mi sembra giusto:
ammettiamo che tutti e 4 arrivino nello spazio di 10 punti, cioè, praticamente handicap quasi 0 secondi.
tra poco metterò il link al regolamento.
la formula è stata modificata portando t da 50 a 20 (che poi è un tempo molto vicino a quello dei best solvers che hanno testato gli schemi.
(grazie fred, misko, prasanna, nikola )
Il genere umano è diviso in 10 specie: quella che capisce il binario e quella che non lo capisce
Avatar utente
gabriele
Amministratore
 
Messaggi: 4605
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:27
Località: porto mantovano

Regolamento rev 0

Messaggioda gabriele » ven 17 lug 2015, 11:35

ed ecco il link al regolamento.
nota: i punti assegnati alle varie griglie potranno essere modificati in funzione di nuovi test
https://www.argio-logic.net/MIS_desenzano/Regolamento_MIS_Desenzano
Il genere umano è diviso in 10 specie: quella che capisce il binario e quella che non lo capisce
Avatar utente
gabriele
Amministratore
 
Messaggi: 4605
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:27
Località: porto mantovano

Re: Regolamento

Messaggioda lupurk » ven 17 lug 2015, 16:01

Ma...e decidere un handicap standard, senza considerare i tempi precedenti? Del tipo che so, 30-40 secondi di distacco tra uno e l'altro?
Avatar utente
lupurk
 
Messaggi: 875
Iscritto il: dom 29 nov 2009, 2:54
Località: Valenza (AL)

Re: Regolamento

Messaggioda matteo88 » ven 17 lug 2015, 17:23

Quoto Chiara! :D
matteo88
 
Messaggi: 510
Iscritto il: sab 26 feb 2011, 10:41

Re: Regolamento

Messaggioda gabriele » ven 17 lug 2015, 18:51

non mi sembra giusto,
facciamo un esempio su questa classifica di qualificazione
A 600 punti
B 580,5
C 580
D 500
perchè C deve essere così penalizzato rispetto a B?
Il genere umano è diviso in 10 specie: quella che capisce il binario e quella che non lo capisce
Avatar utente
gabriele
Amministratore
 
Messaggi: 4605
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:27
Località: porto mantovano

Re: Regolamento

Messaggioda bjelico » ven 17 lug 2015, 19:55

gabriele ha scritto:
bjelico ha scritto:Secondo me la formula va bene, basta calcolare il fattore di riduzione che porti l' h più grande (7:17 nell'esempio) all' handicap massimo tra primo e quarto, stabilito a priori. Gli handicap intermedi saranno quelli calcolati con la formula, successivamente moltiplicati per il suddetto fattore di riduzione.
Per esempio, se stabiliamo che il quarto parta 2 minuti e mezzo dopo il primo, allora il fattore di riduzione è circa 0,34 = (2:30/7:17).
In tal caso il secondo parte dopo 1 minuto e 18 secondi (3:46x0,34), il terzo dopo 1 minuto e 58 secondi (5:43x0,34) e il terzo dopo 2 minuti e 30 secondi come stabilito preventivamente e, comunque, calcolando (7:17x0,34).
:ciao

ci avevo pensato anche io, ma non mi sembra giusto:
ammettiamo che tutti e 4 arrivino nello spazio di 10 punti, cioè, praticamente handicap quasi 0 secondi.
tra poco metterò il link al regolamento.
la formula è stata modificata portando t da 50 a 20 (che poi è un tempo molto vicino a quello dei best solvers che hanno testato gli schemi.
(grazie fred, misko, prasanna, nikola )


Gabriele, non riesco a seguire il tuo ragionamento.
Se i primi quattro arrivano molto vicini è sufficiente imporre l'handicap prestabilito tra primo e quarto e poi calcolare i due handicap intermedi in proporzione alla differenza dei punti.
La proposta di Chiara è un po' meno equa, ma è sicuramente più semplice da applicare.
Per me, ovviamente, va bene qualsiasi decisione venga presa per cui, come suol dirsi, fate vobis.
:ciao
BEPPE
Avatar utente
bjelico
 
Messaggi: 1754
Iscritto il: lun 9 mar 2009, 20:39
Località: Legnago (VR)

Re: Regolamento

Messaggioda gabriele » sab 18 lug 2015, 11:03

Beppe, con la nuova formula che porta t da 50 a 20 è molto,molto difficile superare i 3 minuti di handicap per il 4° classificato.
in pratica , stabilire un 3 minuti di ritardo è più penalizzante.
possiamo fare cosi:
usare la formula o con t=20 o con ritardo =3 minuti per 4° , scegliendo quella che da un ritardo più piccolo per il 4°.
i calcoli sono immediati. le 2 formule sono già nel computer.
Il genere umano è diviso in 10 specie: quella che capisce il binario e quella che non lo capisce
Avatar utente
gabriele
Amministratore
 
Messaggi: 4605
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:27
Località: porto mantovano

Re: Regolamento

Messaggioda bjelico » sab 18 lug 2015, 12:40

Uhm........
quindi la manche finale durerebbe solo 20 minuti ?
:ciao
BEPPE
Avatar utente
bjelico
 
Messaggi: 1754
Iscritto il: lun 9 mar 2009, 20:39
Località: Legnago (VR)

Re: Regolamento

Messaggioda gabriele » sab 18 lug 2015, 15:17

bjelico ha scritto:Uhm........
quindi la manche finale durerebbe solo 20 minuti ?
:ciao

no, 50 minuti
come da regolamento
Il genere umano è diviso in 10 specie: quella che capisce il binario e quella che non lo capisce
Avatar utente
gabriele
Amministratore
 
Messaggi: 4605
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:27
Località: porto mantovano

Re: Regolamento

Messaggioda bjelico » sab 18 lug 2015, 18:09

gabriele ha scritto:
bjelico ha scritto:Uhm........
quindi la manche finale durerebbe solo 20 minuti ?
:ciao

no, 50 minuti
come da regolamento

:ok
:ciao
BEPPE
Avatar utente
bjelico
 
Messaggi: 1754
Iscritto il: lun 9 mar 2009, 20:39
Località: Legnago (VR)

Regolamento rev 3

Messaggioda gabriele » ven 31 lug 2015, 16:36

ecco la rev. 3 del regolamento.
Sono stati modificati i punti delle varianti ed è stato modificato il calcolo dell'handicap per la finale.
https://www.argio-logic.net/MIS_desenzano/Regolamento_MIS_Desenzano%20rev%203
Il genere umano è diviso in 10 specie: quella che capisce il binario e quella che non lo capisce
Avatar utente
gabriele
Amministratore
 
Messaggi: 4605
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:27
Località: porto mantovano

Prossimo

Torna a 6° MIS Desenzano 2015

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite