terremoto

Tutto quello che vi viene in mente

Re: terremoto

Messaggioda baffo1951 » mar 29 mag 2012, 20:25

Sento adesso al TG che ci sono stati danni sensibili anche a Mantova (la cui struttura è molto simile a parecchie città emiliane) e che è anche molto vicina alle zone in cui c'è stato l'epicentro del terremoto.
Anche la protezione civile sconsiglia di andare nelle zone colpite.
A questo punto mi pare utile che Gabriele ci dia una conferma della situazione e ci faccia sapere se l'incontro del prossimo week end è confermato.
Ciao
:grr
Avatar utente
baffo1951
 
Messaggi: 1739
Iscritto il: sab 14 giu 2008, 8:49
Località: Bologna

Re: terremoto

Messaggioda pecos » mar 29 mag 2012, 20:40

Giuliano, e che diamine! Non dovremmo più uscire di casa?...Anzi no, scusa, in questo caso BISOGNA uscire di casa!
gigi
Avatar utente
pecos
 
Messaggi: 655
Iscritto il: mar 10 mar 2009, 19:52

Re: terremoto

Messaggioda faber62 » mar 29 mag 2012, 23:38

:ciao :ciao cari amici,

vi sto leggendo tutti e sono vicino a voi, oggi la prima scossa l'ho sentita anch'io a Bergamo, ed il pensiero è andato subito all'Emilia, e infatti purtroppo......

fatemi sapere per qualunque cosa, vi abbraccio tutti!!

:grr

Fabrizio
Avatar utente
faber62
 
Messaggi: 1021
Iscritto il: sab 6 set 2008, 14:54
Località: Lecco

Re: terremoto

Messaggioda iaiacricri » mar 29 mag 2012, 23:46

Un grande abbraccio anche da parte mia, che non ho sentito nulla nonostante a Como siano state evacuate tutte le scuole e gli edifici pubblici del centro città.

Spero che gli amici delle zone coinvolte ci facciano sapere loro notizie.
Cristina
Avatar utente
iaiacricri
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:47
Località: Vicino a Como

Re: terremoto

Messaggioda moso » mer 30 mag 2012, 16:27

ragazzi, se serve una mano, fateci sapere.
Avatar utente
moso
 
Messaggi: 2421
Iscritto il: dom 28 feb 2010, 11:15

Re: terremoto

Messaggioda gabriele » dom 3 giu 2012, 23:28

ore 21:20
bastaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!
Il genere umano è diviso in 10 specie: quella che capisce il binario e quella che non lo capisce
Avatar utente
gabriele
Amministratore
 
Messaggi: 4605
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:27
Località: porto mantovano

Re: terremoto

Messaggioda moso » dom 3 giu 2012, 23:29

:-(
Avatar utente
moso
 
Messaggi: 2421
Iscritto il: dom 28 feb 2010, 11:15

Re: terremoto

Messaggioda yuma67 » dom 3 giu 2012, 23:53

Immagine
hasta la victoria
Gianluca
Avatar utente
yuma67
 
Messaggi: 1711
Iscritto il: mar 24 mar 2009, 14:02
Località: brescia

Re: terremoto

Messaggioda aspidetr » lun 4 giu 2012, 1:50

Anche questa sentita da Padova.. speriamo finiscano presto.
Avatar utente
aspidetr
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab 20 ago 2011, 11:29
Località: Padova

Re: terremoto

Messaggioda pgreg » lun 4 giu 2012, 11:29

Immagine
Immagine
Avatar utente
pgreg
 
Messaggi: 4011
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:34

Re: terremoto

Messaggioda monicalamb » mer 6 giu 2012, 10:26

Stavolta e' toccato a Ravenna....
Ore 6,08, piu' profondo (26 km.), piu' leggero (4,5), nessun danno a cose e persone (epicentro in mare),magari qualche malore dovuto alla paura, ma si e' sentito anche qui da me....
Adolfo, dacci tue notizie!!!

Finira' mai???????
:ciao Monica
Monica
Avatar utente
monicalamb
 
Messaggi: 1680
Iscritto il: dom 27 apr 2008, 8:54
Località: Ferrara

Re: terremoto

Messaggioda adolfo » mer 6 giu 2012, 11:17

mi stavo alzando , l'ho pecepito chiaramente.
Comunque a ravenna si sono percepite in modo più intenso ed anche più lungo quelle del 20 e del 29 maggio , con epicentro nel modenese.
Questa è dura poco più di un secondo , è meglio ?, è peggio ? chi lo sa...
Dell'appennino non bisogna fidarsi , e pensare che nell'alto forlivese hanno costruito una diga , con un invaso molto importante , alimentante l'acquedotto della romagna , centri balneari compresi , su una faglia!.
Adolfo
adolfo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: sab 19 apr 2008, 17:58

Re: terremoto

Messaggioda emilio » sab 9 giu 2012, 11:31

e ora tocca al bellunese con anche la già martoriata zona di Longarone e parte del Friuli. Pare non ci siano danni, però la scossa è stata forte.
Se qualcuno è di quelle parti e ci fa sapere in più

:ciao
il Sudoku è un gioco che va meditato. Correte piano
EMILIO
Avatar utente
emilio
 
Messaggi: 3894
Iscritto il: dom 7 mar 2010, 19:24
Località: monza

Re: terremoto

Messaggioda moso » sab 16 giu 2012, 10:56

Anche se un po' in ritardo, segnalo il concerto benefico in favore delle popolazioni terremotate dell'Emilia Romagna, con l'ensemble di corni del teatro alla Scala. Non ho una locandina, ma il concerto si svolgerà il 20 giugno a Parma, teatro Regio.
Avatar utente
moso
 
Messaggi: 2421
Iscritto il: dom 28 feb 2010, 11:15

Re: terremoto

Messaggioda emilio » sab 16 giu 2012, 12:09

Quando Gabriele si trasferì a Mantova, gli dissero di non aver paura dei terremoti perché "è costruita sull'acqua"...
Si, ma le faglie?

A questo link potrete visualizzare tutte le faglie importanti d'Italia cliccando sulla cartina "DISS 3", o, meglio ancora, per chi ha scaricato Google Heart, "DISS 3 in Google Heart"

http://diss.rm.INGV.it/diss/

:ciao
il Sudoku è un gioco che va meditato. Correte piano
EMILIO
Avatar utente
emilio
 
Messaggi: 3894
Iscritto il: dom 7 mar 2010, 19:24
Località: monza

Re: terremoto

Messaggioda pgreg » sab 16 giu 2012, 14:07

moso ha scritto:Anche se un po' in ritardo, segnalo il concerto benefico in favore delle popolazioni terremotate dell'Emilia Romagna, con l'ensemble di corni del teatro alla Scala. Non ho una locandina, ma il concerto si svolgerà il 20 giugno a Parma, teatro Regio.

Posso offrirti un ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pgreg
 
Messaggi: 4011
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:34

Re: terremoto

Messaggioda moso » sab 16 giu 2012, 16:42

certamente :-) noi saremo a parma dalla mattina per provare e dobbiamo rimanere fino a sera per il concerto. Abbiamo sicuramente 5/6 ore per vederci!
Avatar utente
moso
 
Messaggi: 2421
Iscritto il: dom 28 feb 2010, 11:15

Re: terremoto

Messaggioda bjelico » sab 16 giu 2012, 18:45

Vittorio, il concerto inizia la sera verso le 20.30/21.00 ?
Ed ancora, hai idea cosa ci sia in programma ?
Ci siete solo voi dell' ensamble di corni o anche altri gruppi ?
E' molto possibilie che venga ad ascoltarvi.
BEPPE
Avatar utente
bjelico
 
Messaggi: 1754
Iscritto il: lun 9 mar 2009, 20:39
Località: Legnago (VR)

Re: terremoto

Messaggioda moso » sab 16 giu 2012, 20:53

ecco:

http://www.parmanews24.com/pblock/music ... rremotate/

noi suoneremo con l' "Horn Ensemble- Antonio Pesci". PierAntonio era un cornista della Scala di Milano morto giovanissimo( non ricordo l'età precisa, ma sicuramente sotto i 40) per un tumore allo stomaco. Da allora la fondazione Pesci promuove concerti in sua memoria e in aiuto a chi ha più bisogno. Io ho suonato una sola volta con Antonio, ma ricordo perfettamente il suo sano modo di fare. Non avrei voluto fare questo concerto,per motivi che preferisco non spiegarvi. Poi però ho pensato al pranzo di Mantova, dove 6 persone su 9 convivevano con il timore del terremoto. Ho pensato a quanti qui su argio abitano nelle zone colpite, e non potevo far finta di nulla.
Avatar utente
moso
 
Messaggi: 2421
Iscritto il: dom 28 feb 2010, 11:15

Re: terremoto

Messaggioda moso » gio 21 giu 2012, 19:46

incontrare argiolini in carne ( e in questo caso non è un eufemismo ;-) ) è sempre una grande emozione. GRazie Beppe e Monica . Mi dispiace non essere riuscito a conoscere personalmente Paola, ma non è stato possibile trovare un momento in cui vedersi. Sarà per la prossima volta, intanto il caffè è segnato ;-)
Avatar utente
moso
 
Messaggi: 2421
Iscritto il: dom 28 feb 2010, 11:15

Re: terremoto

Messaggioda bjelico » gio 21 giu 2012, 21:39

Bellissimo concerto !!!!
Ottimo l' ensamble di corni che ha avuto l' onore di aprire lo spettacolo.
Non da meno tutti gli altri gruppi che si sono succeduti sul palcoscenico ad allietare i presenti col magnifico linguaggio universale della Musica creando momenti di emozione profonda.
Grazie a voi, Maestri.
BEPPE
Avatar utente
bjelico
 
Messaggi: 1754
Iscritto il: lun 9 mar 2009, 20:39
Località: Legnago (VR)

Re: terremoto

Messaggioda monicalamb » gio 21 giu 2012, 22:24

Concordo con Beppe!
Non sono un'esperta in materia, anzi!!, ma il mix di pezzi classici, colonne sonore di film famosi, una punta di "tribale" dai percussionisti, il folclore (nel senso della zona tipica di origine) delle Ocarine di Budrio...hanno regalato una bellissima serata!
Grazie a Vittorio e a tutti i musicisti!!
:ciao Monica
Monica
Avatar utente
monicalamb
 
Messaggi: 1680
Iscritto il: dom 27 apr 2008, 8:54
Località: Ferrara

Re: terremoto

Messaggioda iaiacricri » gio 21 giu 2012, 23:48

Ho avuto l'occasione e l'onore di ascoltare Vittorio più volte.

E' proprio bravo il nostro "ragazzo"...un grande Maestro con un grande cuore!!!
Cristina
Avatar utente
iaiacricri
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: dom 13 apr 2008, 11:47
Località: Vicino a Como

Precedente

Torna a Varie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti